

Una mattina alla Scala: storie e segreti del teatro più famoso del mondo!
Febbraio 5 @ 11:30 am - 12:45 pm
| 20,00€POSTI ESAURITI
DOMENICA 5 FEBBRAIO… I SEGRETI DELLA SCALA!
“Piove, nevica fuori dalla Scala? Che importa. Tutta la buona compagnia è riunita in centottanta palchi del teatro” (Stendhal)
Il Teatro alla Scala di Milano, su progetto dell’architetto Giuseppe Piermarini, viene inaugurato il 3 agosto 1778. Il suo nome deriva dal luogo sul quale viene edificato, ovvero dalla chiesa di Santa Maria alla Scala.
Sul suo mitico palcoscenico sono state rappresentate alcune tra le opere più conosciute dell’Ottocento: la “Norma” di Bellini, l’“Otello” e il “Falstaff” di Verdi, “La Gioconda” di Ponchielli, il “Mefistofele” di Boito e la “Turandot” di Puccini. Il teatro è stato anche la cornice delle esibizioni di famosi artisti: ha ospitato le voci di Maria Callas, Luciano Pavarotti e Placido Domingo, i balletti di Leonide Massine, George Balanchine, Rudolf Nureyev e Carla Fracci, solo per citarne alcuni.
E il teatro ogni anno, il 7 dicembre, è sotto i riflettori di tutto il mondo per la celebre “prima della Scala”
Racconteremo, dunque, tante curiosità e aneddoti anche sui “dietro le quinte”… e scopriremo le sale del museo, che custodiscono il passaggio di grandi artisti… Insomma, un appuntamento da non perdere!
Ritrovo alle ore 11.20 davanti all’ingresso del Museo, largo Ghiringhelli 1 (accanto al Teatro). Durata 1 ora e 15 min. circa
Quota a persona: euro 20 (comprensivo di biglietti + sistema di microfonaggio per ascoltare comodamente le spiegazioni + visita guidata).
COME SI PRENOTA: Mandare una mail a sarah@akropolismilano, indicando in oggetto “Scala 05.02” e nella mail nome e cognome dei partecipanti + un cell di riferimento.
Oppure inviare whatsapp al numero 392 4019064