

NEW! La Reggia di Colorno, “Versailles dei duchi di Parma”
Marzo 12, 2022 @ 8:00 am - 7:00 pm
| 100,00€POSTI ESAURITI
NUOVO FUORI PORTA CON AKROPOLIS MILANO: “REGGE E ROCCHE NELLA BASSA PARMENSE”
… CON UN PRANZO CHE E’ UNA VERA “ESPERIENZA SENSORIALE”!
Ore 8.30 partenza con pullman GT da Milano, Piazzale Lotto (di fronte al Lido) alla volta di Colorno (PR). Ritrovo 10 min. prima.
Visita guidata della splendida Reggia dei duchi di Parma.
La Reggia di Colorno, già residenza dei Sanseverino, dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, si affaccia sul torrente Parma e ha alle spalle un bellissimo giardino alla francese ripristinato in anni recenti. Comprende oltre 400 sale, corti e cortili, tra cui gli appartamenti del Duca e della Duchessa, la Sala Grande, la neoclassica Cappella di San Liborio, con le tele di noti artisti e l’organo Serassi, utilizzato per nell’annuale stagione concertistica. A fine 2015 alcune sale della Reggia di Colorno sono state riallestite con gli arredi storici provenienti dalle sedi della Provincia di Parma.
Al termine, trasferimento in un’azienda agricola – membro del Consorzio del Culatello di Zibello – in campagna, dove viene prodotto il Culatello D.O.P.
Pranzo a base di culatello e altri prodotti tipici del territorio.
Nel pomeriggio, trasferimento a Soragna (PR) per la visita della Rocca dei Principi Meli Lupi, tuttora abitata.
Il castello della Rocca di Soragna è un maniero medioevale riedificato da Bonifacio e Antonio Lupi nel 1385. La Rocca è una dimora storica, arricchita nel tempo di innumerevoli opere d’arte e di inestimabili testimonianze del passato, è sempre rimasta di proprietà dei Principi Meli Lupi che ancora oggi la abitano. Considerata un esempio prezioso del primo Barocco, presenta sale che conservano inalterati gli originari mobili e arredi, realizzati e dorati in buona parte a Venezia, che spiccano per sontuosità ed eleganza.
Ore 17.30 circa partenza per Milano con arrivo in serata
Quota di partecipazione: Euro 100 (pullman A/R, pranzo a base di prodotti del territorio con acqua e vino, ingressi ai siti, visite guidate, sistema di microfonaggio, assicurazione)
Come ci si iscrive: inviare una mail a sarah@akropolismilano.com, con oggetto “COLORNO” e nella mail: nome e cognome dei partecipanti + cell di riferimento.
Oppure mandare whatsapp al numero +39 392 4019064.