Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

SABATO 5 NOVEMBRE MATTINO.

Una delle più vaste dimore della Lombardia apre le sue porte per la nostra visita guidata!

Costruita per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria tra il 1777 e il 1780 come residenza estiva per il figlio Ferdinando, la Villa Reale riprende il modello delle ville lombarde. L’edificio venne progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, in stile neoclassico, con pianta a “U” e corpo centrale di rappresentanza, al quale si aggiunsero due ali laterali per le stanze e altre due sezioni destinate alla servitù e alle stalle.

Visiteremo gli appartamenti monumentali neoclassici, quelli del secondo piano e quelli “reali”, che hanno accolto Umberto e Margherita.

Con la sua facciata scenografica, la Villa Reale di Monza è un gioiello architettonico ricco di storia. Attraversando le sue sale è ancora percepibile l’influenza austriaca, la grandeur napoleonica e la maestosità risorgimentale dei Savoia che la scelsero come residenza estiva. Nelle sontuose sale che hanno ospitato re e dignitari, potremo ammirare pavimenti in marmo e a parquet, le fastose decorazioni in stucco e ad affresco, boiseries, tappezzeri e gli eleganti arredi storici degli appartamenti privati dei sovrani Umberto I e Margherita di Savoia e di molte delle oltre 700 stanze della Villa.

Ritrovo ore 10.40 davanti al cancello di ingresso della Villa Reale di Monza, viale Brianza 1

Quota di partecipazione: Euro 24 (ingresso, visita guidata, sistema di microfonaggio per ascoltare comodamente le spiegazioni della guida) **

COME SI PRENOTA:

VIA MAIL SCRIVENDO a sarah@akropolismilano.com
oggetto: VILLA REALE 05.11
mail: nome e cognome dei partecipanti + un cell di riferimento
OPPURE via whatsapp al numero 392 4019064‬ (fornendo le stesse informazioni)

 

** ATTENZIONE: I biglietti devono essere da noi prepagati 15 giorni prima della visita  Pertanto, dopo questa data, in caso di impossibilità a partecipare, si può inviare un sostituto oppure si dovrà pagare comunque la quota della visita 

Condividi questo Evento!