Caricamento Eventi

Un venerdì pomeriggio tra arte, spiritualità e natura:

Chiaravalle, luogo affascinante con una lunghissima storia alle spalle..

Visiteremo l’abbazia, scopriremo i suoi affreschi e la lunga storia dei monaci cistercensi che bonificarono luoghi paludosi e malsani.. Inoltre, avremo la visita esclusiva alla Cappella di San Bernardo

L’Abbazia di Chiaravalle Milanese, fondata da San Bernardo di Clairvaux nel 1135, è uno tra i più importanti complessi monastici italiani, situato in Milano all’interno del Parco Agricolo Sud Milano.
Ancora oggi popolata dalla tradizionale comunità monastica cistercense, è luogo di considerevole valore spirituale e polo di rilievo dal punto di vista storico, artistico e culturale. Il complesso rappresenta una meta turistica di altissimo pregio, il cui valore è stato notevolmente incrementato negli ultimi anni grazie ad interventi di restauro e di valorizzazione. 
Organizzata secondo i principi della Regola di San Benedetto da Norcia, la comunità monastica ha svolto nei secoli un ruolo fondamentale per la bonifica e la riorganizzazione del territorio a sud di Milano, ponendo le basi per quella fioritura economica ed agricola che tutt’oggi fa della campagna milanese una delle più ricche d’Europa.

Con un permesso speciale, visiteremo la Cappella di San Bernardo, con affreschi quattrocenteschi di notevole qualità

Quota: euro 22 a persona (inclusi ingressi e offerte) **

 

COME SI PRENOTA:
– inviare una mail a sarah@akropolismilano.com con oggetto “CHIARAVALLE” e nella mail nome e cognome dei partecipanti + un cell. di riferimento.
Oppure via whatsapp 392 4019064

 

** ATTENZIONE! Disdette possibili entro il 6 aprile. Oltre quella data, in caso di impossibilità a partecipare, andrà comunque pagata la quota, a meno di inviare un sostituto. In caso di no-show occorre pagare l’intera cifra

 

La visita si svolgerà con un minimo di 15 partecipanti 

 

RITROVO:
via Sant’Arialdo 102, Milano
COME ARRIVARE:
Bus linea 77, che parte da Brenta MM3, ferma anche a Corvetto MM3 e transita di fronte all’Abbazia.

 

 

 

Condividi questo Evento!