

Dal Carroccio alla “chiesa doppia”: San Simpliciano e l’Incoronata
Aprile 15 @ 3:15 pm - 5:00 pm
| €17,00In origine “spezzato” in una serie di contrade dai nomi differenti, il Corso di Porta Comasina venne dedicato a Giuseppe Garibaldi nel 1860, mentre l'”eroe dei due mondi” era ancora in vita (unico caso a Milano insieme a Corso Vittorio Emanuele, dedicato al re). Spiccatamente popolare, subì una sostanziale modifica negli anni settanta con la linea M2. La passeggiata nel corso rivela diversi elementi di interesse.
Nel pomeriggio, visiteremo le due chiese gioiello di Porta Comasina: San Simpliciano e Santa Maria Incoronata
La prima venne fondata da Sant’Ambrogio e conserva ancora visibili alcune strutture paleocristiane. Nel suo catino absidale, si trova il magnifico affresco del Bergognone. Da qui partì il Carroccio nella battaglia contro il Barbarossa.
La seconda si caratterizza per una facciata doppia di stile gotico. Dopo il primo nucleo agostiniano, la duchessa Bianca Maria Visconti decise, infatti, di aggiungere una seconda chiesa, dandole una seconda facciata.
Ritrovo Corso Garibaldi 17 davanti alla facciata del Teatro Fossati
Costo euro 17 a persona (comprese le offerte alle due chiese per l’illuminazione)
PRENOTAZIONI: mandare una mail a sarah@akropolismilano.com, indicando:
– oggetto: Corso Garibaldi
– mail: nome e cognome dei partecipanti + un cell di riferimento
Oppure inviare un whatsapp con le stesse informazioni al 392 4019064