

L’incantevole Lago d’Orta
Settembre 24, 2022 @ 8:00 am - 7:00 pm
L’isola di San Giulio e il borgo di Orta tra palazzi e cortili nascosti…
Definito “il più romantico dei laghi”, il Lago d’ Orta, o Cusio, è quello più ad occidente fra i laghi prealpini del Nord-Italia, situato interamente in Piemonte. Il lato orientale presenta i dolci declivi delle colline che lo separano dal Lago Maggiore e che culminano ai 1491 metri del Monte Mottarone. Le sponde occidentali sono, invece, più impervie e ripide: le colline lasciano spazio qui alle montagne della Valstrona e della vicina Valsesia. Il lago ha una superficie di 18,2 km quadrati, allungandosi da nord a sud per 13,4 km e con una larghezza massima di 2,5 km. La sua profondità massima è di 143 m.
PROGRAMMA
Ore 8.30 partenza da Milano, piazzale Lotto (di fronte al Lido). Ritrovo 10 min. prima.
Arrivo a Orta e salita con trenino privato al Sacro Monte, per ammirare la chiesa, le cappelle principali e il panorama.
Al termine, discesa con trenino privato nel borgo di Orta San Giulio.
Ore 12,30 tempo libero e pranzo libero.
Ore 14.30 trasferimento all’isola di San Giulio con motoscafo privato e giro dell’isola. Sbarco e visita guidata dell’antica chiesa abbaziale.
Al termine, ritorno a Orta e passeggiata nel borgo. Prima di partire, tempo libero.
Salita a piedi al parcheggio del pullman (N.B. chi lo desiderasse può salire in autonomia col trenino, pagando il biglietto in loco)
Ore 17.30 partenza per Milano con arrivo in serata
Quota di partecipazione: Euro 70
(viaggio; corsa con trenino privato da Orta a Sacro Monte e da Sacro Monte a Orta; motoscafi privati per il giro Orta – isola e circumnavigazione isola; ingressi; visite guidate; sistema di microfonaggio per ascoltare comodamente le spiegazioni; assicurazione)
COME SI PRENOTA:
Inviare una mail a sarah@akropolismilano.com, con oggetto “LAGO D’ORTA” e nella mail: nome e cognome dei partecipanti + cell di riferimento. Oppure mandare whatsapp al numero +39 392 4019064.
Pagamento anticipato al mercoledì mattina presso il Circolo Filologico Milanese (dal 07.09) oppure con bonifico bancario
ATTENZIONE:
- Per partecipare ai nostri “fuori porta”, occorre essere soci dell’Ass. culturale Akropolis Milano. Chi non fosse ancora socio può compilare l’apposito modulo nella sezione “DIVENTA SOCIO” sul nostro sito internet e pagare euro 10 con bonifico bancario (oppure nella nostra sede al Circolo Filologico Milanese ogni mercoledì mattina). La quota ha validità fino al 31.12.2021
- I “fuori porta” si svolgono anche in caso di pioggia.
- Qualora si avesse già provveduto a confermare la propria adesione e subentrassero degli impegni, si può inviare un sostituito, avvisandoci del cambio nome entro 24 ore prima del “fuori porta”