Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

POSTI ESAURITI. NUOVA DISPONIBILITA’ ALLE ORE 17.15

 

RIPRENDONO LE NOSTRE PASSEGGIATE PER MILANO CON MODALITÀ VOLTE A GARANTIRE LA SICUREZZA DI TUTTI…

SI PREGA DI LEGGERE IL REGOLAMENTO A FONDO PAGINA.

 

La Milano che non ti aspetti:

IL QUADRILATERO DEL SILENZIO… E DEI FENICOTTERI!.

Distante – eppure così vicino in linea d’aria – dal trafficato Corso Venezia, esiste un quadrilatero che ha assunto il nome di “Silenzio” per il suo carattere appartato e privato…. Prive come sono di attività commerciali, le tranquille vie vengono percorse dai residenti e dagli impiegati dei pochi uffici… Approfittando della quiete del sabato pomeriggio, vi invitiamo a esplorarle, trascorrendo un pomeriggio con il naso all’insù!

Scopriremo decorazioni liberty, giardini nascosti, facciate sorprendenti, un’oasi di fenicotteri e persino un citofono centenario a forma di… orecchio!

Appuntamento SABATO 30 MAGGIO alle ore 15.15 sotto l’arco tra Corso Venezia ANG. VIA TOMMASO SALVINI, davanti alle vetrine dell’ufficio postale (a due passi dalla metro Palestro). Inizio visita ore 15.30. Termine ore 17.00 circa.

Costo euro 12 a persona (comprensivo di noleggio auricolare per ascoltare comodamente le spiegazioni)

Prenotazioni possibili secondo le due modalità:

  1. VIA MAIL SCRIVENDO a sarah@akropolismilano.com
    oggetto: Quadrilatero del silenzio 30.05
    mail: nome e cognome dei partecipanti + un cell di riferimento
  2. OPPURE via whatsapp al numero 392 4019064‬ (prenotazioni Akropolis Milano)

 

REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE:

  • I gruppi devono essere composti da max 10 persone escluso accompagnatore (secondo l’Ordinanza Regionale N. 547 del 17.05.2020)
  • Obbligatorio indossare la mascherina per i partecipanti. Portare il gel igienizzante mani.
  • Si prega di portare con sé l’auricolare personale
  • Mantenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro.

Le visite sono ad iscrizione obbligatoria secondo le modalità da noi indicate.

Per semplificare le operazioni di accoglienza:
a seguito dell’iscrizione, prima dell’evento, i partecipanti riceveranno via mail il biglietto di partecipazione alla visita prenotata.
Il pagamento avverrà in loco prima dell’inizio della visita.

Una volta prenotato, anche per ragioni di sicurezza, si prega di mantenere la prenotazione.

Chi non si presenta alla visita dovrà corrispondere la quota, a meno di inviare un sostituto.

Le visite si svolgono anche in caso di pioggia.

Condividi questo Evento!